Alle opere pittoriche  Zanchi  affianca, costantemente, una produzione di opere su carta: disegni a matita, inchiostri, dipinti a tecniche miste, collages ed ultimamente tecniche che interagiscono tra computer art e grafica tradizionale.

 

   Raramente queste opere rappresentano “studi” per i dipinti, ma sono espressioni autonome,  che spesso si sviluppano in “serie”, come, ad esempio: Paesaggio alla Finestra, le pagine del Libro d’Artista, il Trittico della Gabbia, le Cartoline Postali, Angolo di Studio: l’Ombra del Cavalletto.

 

   Nelle opere su carta l’artista esprime il desiderio di sperimentazione ed  il tentativo di una ricerca tecnica non rinchiusa entro gli schemi del suo usuale linguaggio pittorico, che si attuano attraverso l’uso di supporti, materiali e procedimenti esecutivi che lasciano ampio spazio all’improvvisazione.

 

 

indietro